title-line
 

I punti del Programma Amministrativo

Molto più di una coalizione

Crediamo che l'impegno civico dei singoli sia alla base di una grande squadra.

Lo sviluppo economico e il lavoro
Il Benessere Sociale
La gestione del territorio
Il sistema formativo e la crescita culturale
I diversi aspetti della sicurezza
L'ambiente, la mobilità sostenibile e i trasporti
Gli investimenti in opere pubbliche
Il turismo e le nostre manifestazioni
Le politiche giovanili e lo sport
Bra e il territorio
 

 

sviluppo economico
title-line
 

Lo sviluppo economico e il lavoro

La situazione economica generale che l'attuale amministrazione ha dovuto affrontare a partire dal 2009 non è stata delle migliori. La crisi ha colpito duramente l'economia, con riduzioni e precarizzazione dell'occupazione, chiusure di attività industriali, commerciali e artigianali. I timidi segni di ripresa stanno velocemente sparendo, preannunciando una "gelata" dell'economia nazionale.

È pertanto importante che la futura amministrazione definisca ulteriori azioni che possano agire da stimolo all'economia locale e rinforzi gli strumenti che offrono una rete di sostegno a chi si trova in difficoltà.

 
benessere sociale
 

 

title-line
 

Il benessere sociale

Bra continuerà a crescere in coesione sociale, come comunità solidale che non lascia indietro nessuno, dà a tutti un senso di appartenenza e di etica civica, promuove iniziative di volontariato.

Continueremo a fornire servizi sociali di qualità nei vari ambiti di competenza del Comune. Particolare sostegno verrà offerto ai ragazzi in età scolare, ai portatori di disabilità, ai disoccupati, alle famiglie con basso reddito o con difficoltà abitative.

Tutto questo nell'ambito di una sostenibilità economica che deve essere responsabilmente garantita.

 
 

 

gestione del territorio
title-line
 

La gestione del territorio

La nuova amministrazione si impegnerà a ridurre il consumo del suolo, in preosecuzione di quanto è avvenuto in questi ultimi anni secondo i dati forniti da Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) per la provincia di Cuneo.

Ciò potrà avvenire favorendo gli interventi di riqualificazione edilizia nel centro cittadino ed anche di ricostruzione edilizia nei comparti periferici che presentino rilevanti problemi di spreco energetico.

 
 

 

title-line
 

Il sistema formativo e la crescita culturale

  • Istruzione
  • Cultura

Avremo una visione globale della scuola che consideri l'insieme dell'offerta scolastica braidese e miri a rendere Bra sempre più un polo scolastico che attragga studenti dalle aree circostanti.

A questo scopo si propone di definire un tavolo permanente di tutti gli istituti scolastici braidesi, coordinato dal Comune, dove potranno essere portate proposte e saranno cercate soluzioni tecnicamente/didatticamente valide ed economicamente sostenibili.

Bra vanta molte e diversificate associazioni che operano con intelligenza e passione in ambito culturale. Queste realtà, che vivono grazie all'impegno disinteressato ed entusiastico dei soci, sono un patrimonio della città che va preservato e sostenuto.

Crescita Culturale
 

 

sicurezza
title-line
 

I diversi aspetti della sicurezza

La sicurezza è un tema importante per la vita dei cittadini. È dovere di ogni amministrazione porre molta attenzione a tutti gli elementi che concorrono a dare "sicurezze" a ciascuno di noi:

  • Sicurezza contro la criminalità;
  • Sicurezza di incolumità fisica per strada, sul lavoro, a scuola;
  • Sicurezza di accesso rapido ai servizi sanitari;
  • Sicurezza ambientale;
  • Sicurezza di non essere esposti a Trattamenti lavorativi illegali;
  • Sicurezza di non essere lasciati soli in caso di difficoltà;
  • Sicurezza che viene dal vivere in una comunità coesa.
 
 

 

title-line
 

L'ambiente, la mobilità sostenibile e i trasporti

La qualità dell'aria che respiriamo e dell'acqua che beviamo deve essere una sicurezza per tutti i Braidesi.

Si darà attuazione al Piano urbano di mobilità sostenibile (PUMS) le cui linee guida sono state recentemente approvate.

Nelle due passate consiliature sono stati realizzati e messi in esercizio nel nostro Comune e nell'adiacente territorio importanti nuovi servizi di trasporto destinati alle persone, afferenti tanto ai servizi ferroviari quanto a quelli effettuati con autolinee.

 

 

opere pubbliche
title-line
 

Gli investimenti in opere pubbliche

Abbiamo identificato alcune opere pubbliche che riteniamo importanti per migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini. Molte opere richiedono investimenti rilevanti: ci impegniamo a concorrere ai bandi regionali, nazionali ed europei che saranno disponibili, avvalendoci anche di un costituendo team di esperti. Ci impegniamo ad aumentare ulteriormente il coinvolgimento dei quartieri e delle frazioni sulle scelte amministrative per le opere pubbliche. Con tale prospettiva e per altri aspetti amministrativi, si redigerà uno specifico regolamento per dare piena attuazione a quanto stabilito dallo Statuto del Comune per i rapporti con i quartieri e le frazioni.

 
 

 

title-line
 

Il turismo e le nostre manifestazioni

È nostra intenzione continuare la positiva collaborazione attuata finora con le associazioni locali di categoria e condividere le esperienze insieme ad altre realtà con spirito di coesione per costruire iniziative comuni atte a coinvolgere flussi turistici nel nostro territorio.

Turismo Bra

 

 

Turismo Bra
title-line
 

Le politiche giovanili e lo sport

Riteniamo che i giovani debbano essere non solo oggetto passivo delle politiche giovanili, ma anche soggetto attivo nella definizione di tali politiche. Intendiamo quindi continuare l'esperienza positiva della Consulta Giovani appena eletta che diventerà un tavolo permanente con rappresentanti del mondo giovanile, per programmazioni e informazioni sulla politica amministrativa.

La piena efficienza e fruibilità degli impianti sportivi deve essere garantita dal Comune, in collaborazione con le Società di gestione.

Un Piano di manutenzione delle strutture esistenti, che può estendersi alla creazione di nuove, deve essere seguito in modo coordinato. Verranno anche installati sistemi di videosorveglianza per meglio proteggere le strutture da vandalismi e furti e garantire la sicurezza dei nostri ragazzi.

 

 

title-line
 

Bra e il territorio

Un buon coordinamento con i Comuni circostanti rappresenta una necessità imprescindibile. Dai servizi socio-sanitari alle infrastrutture sportive, dai pacchetti integrati di offerte turistiche agli approcci coordinati sulla viabilità, dalla gestione idrica allo smaltimento rifiuti, molti sono i campi in cui questo coordinamento porta vantaggi a tutto il territorio.

Dati gli stretti limiti di bilancio che ogni Comune ha, un approccio che guardi in modo globale alle necessità del territorio in cui si trova Bra permette economie di scala sui servizi e le infrastrutture da offrire ai cittadini, evita di avere infrastrutture e servizi sovra-dimensionati o, al contrario, carenze di infrastrutture e servizi sotto-dimensionati, aumenta la capacità negoziale per ottenere finanziamenti regionali o nazionali e la possibilità di vincere bandi nazionali o europei.

Turismo Bra