27ago
64esima edizione della “Giornata della Croce Luminosa”
Oggi pomeriggio mi sono recato a Montà per la 64esima edizione della “Giornata della Croce Luminosa”, evento nato dall’azione congiunta di Amministrazione comunale della città roerina, Gruppo Alpini di Montà e Coordinamento Alpini del Roero, sostenuti logisticamente in questa edizione dal Gruppo Alpini di Bra. L’iniziativa vuole ricordare e onorare i combattenti che, nelle guerre del secolo scorso, hanno perso la vita anche per noi.
Sono oltre duecento i Caduti braidesi nella campagna di Russia, e Bra li ricorda con cinque lapidi e una rappresentazione in bronzo di una colonna di Alpini in cammino nella steppa russa. L’opera di Gioachino Chiesa arriva dritta al cuore, specialmente nel particolare dell’ultimo Alpino che si volta verso chi guarda, come monito a non dimenticare chi ha sacrificato la vita per ricercare la pace… Ed è proprio sulla memoria che ho voluto porre l’accento nel mio piccolo intervento, perché essa andrebbe proposta soprattutto ai giovani in maniera semplice ma costante, senza troppe parole ma con grande partecipazione e rispetto, e il mio impegno in questo senso sarà anche rivolto ad un maggiore lavoro sulla Costituzione e i valori più importanti a partire dalle scuole. Abbiamo di certo bisogno, ora più che mai, di compagni di viaggio e di ritornare tutti più umani, perché più di tutti abbiamo la responsabilità dei messaggi che trasmettiamo ai giovani ogni giorno: con questa modesta ma sentita riflessione vi auguro la buona notte.
Gianni